Chiama: +39 0524 758021 | Email : info@cloudmes.it

CloudMes
  • Home
  • La nostra Proposta
    • Controllo Efficienza
    • Monitoraggio Produzione
    • Raccolta Dati
    • Distinta Base
    • Integrazione Erp
    • Integrazione Fabbrica
  • Blog
  • Journal
  • Contatti
    • LogIn
    • Registrazione
  • Riservato
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Français

Controllo Efficienza


Home » Controllo Efficienza

Visione in tempo reale dell'avanzamento delle entità amministrative di produzione, quali prodotti, ordini, commesse e lotti, dal punto di vista di tempi e costi. Indicazione degli scostamenti rispetto ai parametri standard.

E’ necessario capire in modo facile e preciso l’efficienza della linea produttiva, ma ancora più importante è l’individuazione delle possibili azioni correttive.

L’indicatore principale è l’OEE, che fornisce una indicazione complessiva dell’efficienza e del rendimento dell’impianto per qualsiasi gruppo logico di produzione, quali prodotto, lotto, commessa, macchina/linea, squadra, … .

Tuttavia questo indice globale nasconde le aree problematiche oggetto di possibili miglioramenti ed è necessario poter navigare all’indietro nella gerarchia degli elementi che lo compongono, ad esempio, singola macchina, singolo componente, singola fase, … . (*)

Scendendo nella gerarchia che compone l’OEE, sono definiti 3 KPI principali, il cui prodotto percentuale ne forma il valore:

Disponibilità          {tempo_lavorato / (tempo_lavorato+tempo_fermate)} (**)

Efficienza                {quantità_prodotta / quantità_attesa}

Qualità                     { quantità_conforme / quantità_prodotta}

Da questo livello si esplorano i dettagli fino all'ultimo elemento rilevato, come la singola macchina o il singolo componente prodotto.

La stessa analisi può essere svolta, oltre che nel dominio del tempo, nel dominio del costo, specialmente significativa se l’ambito è la commessa.

(*) Esempio: a fronte di un OEE del 98%, quindi buono, si potrebbe avere una fase di lavorazione il cui tempo di attrezzaggio è superiore del 300% al valore in Distinta Base, da cui risulta evidente la necessità di intervenire sul sistema di montaggio del pezzo da lavorare.

(**) Il tempo di fermo macchina comprende i guasti, la manutenzione e l'attrezzaggio qualora non sia definito in distinta base.

Esempio di analisi per ODP:

© 2021 CloudMes
BERTUZZI L. & L. Home Controllo Efficienza
Via Bargone, 114/a La nostra Proposta Monitoraggio Produzione
43039 Salsomaggiore Terme (PR) Blog Raccolta Dati
Tel. +39 0524 758021 Journal Distinta Base
P.I. 01977230349 Contatti Integrazione ERP
CCIAA-NREA: PR-200295 Riservato Integrazione Fabbrica
Per offrirti una migliore esperienza questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.AccettaRifiutaPrivacy policy